Così lontano così vicino: racconti da vedere

Così lontano così vicino: racconti da vedere

Tornata da qualche anno in Calabria, come docente di antropologia all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, da qualche anno mi occupo di dare valore alla regione Calabria con reportage, programmi radiofonici, pubblicazioni e lavori audiovisivi.

Questa conferenza proporrà al pubblico alcune proiezioni di immagini, un tuffo nella ricerca antropologica che parte proprio dal piccolo paese del catanzarese dove nacque mio padre, Palermiti, per approdare ai misteri afrobrasiliani di Bahia, ai riti danzanti del Benin, alle foreste dei maghi verdi dell’Amazzonia, per tornare poi alle nostre origini magnogreche, alla memoria antica, alle radici che diventano gambe e ci permettono di muoverci nel mondo.

Tra le pubblicazioni il libro fotografico Bahia (A&A), con testi di Caetano Veloso e Jorge Amado, Filoxenìa – L’accoglienza tra i Greci di Calabria (Rubbettino). L’ultimo lavoro audiovisivo sulla Calabria dal titolo “Esercizi di memoria” è stato presentato al MART Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.

error: Content is protected !!