Per l’ascolto del programma https://www.raiplaysound.it/playlist/lesignoredibahia
Si è madri in tanti modi. “Coloro che si prendono cura del culto degli Orixas sono le Signore di Bahia, una più bella e sapiente dell’altra, principesse e regine, le iya, le madri del popolo” Jorge Amado

Le vite delle storiche sacerdotesse del culto degli orixás, di Iyá Nassô, Tia Ciata, Mãe Sehnora, Mãe Menininha do Gantois nelle quattro puntate del programma di RAI RADIO3 Vite che non sono la tua.



Sapete chi è Mãe Senhora? Vinicius De Moraes le chiede la prima benedizione nel “Samba da benção”, Carybé le dedica il suo libro di acquarelli dell’iconografia del Candomblé, Pierre Verger le scatta la celebre fotografia e si fa iniziare da lei a Xango.

La sua casa frequentata, tra gli altri, da Gilberto Gil, Caetano e Maria Bethania, accolse anche Simone de Beauvoir e Jean Paul Sartre che da lei si fecero leggere l’oracolo delle conchiglie cauri. Alla festa per il centenario della sua nascita la zecca di stato coniò una moneta con la sua effige, le poste un francobollo, mentre sindaco e governatore andarono a rendere omaggio alla sua memoria. Il programma si conclude con la celebre canzone a lei dedicata.