La Libera Università Popolare Cassiodoro di Soverato, in collaborazione con la sezione Italia Nostra, promuove un incontro con l’antropologa Patrizia Giancotti. Tornata da qualche anno in Calabria, Giancotti è docente di antropologia all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, fotografa, scrittrice, autrice e conduttrice di programmi per RAI Radio 3, ha pubblicato centinaia di reportage e realizzato oltre cinquantina mostre fotografiche nel mondo, lavorando oltre dieci anni in Brasile dove ha ricevuto l’alta onorificenza del Cruzeiro do Sul per meriti culturali. Da qualche anno si occupa di dare valore alla nostra regione con reportage, programmi radiofonici, pubblicazioni e lavori audiovisivi. Una conferenza con proiezione di immagini, un tuffo nella ricerca antropologica che parte proprio dal piccolo paese del catanzarese dove nacque suo padre, Palermiti, per approdare ai misteri afrobrasiliani di Bahia, ai riti danzanti del Benin, alle foreste dei maghi verdi dell’Amazzonia, per tornare poi alle nostre origini magnogreche, alla memoria antica, alle radici che diventano gambe e ci permettono di muoverci nel mondo.
Così lontano così vicino
