Mi sono occupata per giorni di uno dei miei brasiliani preferiti. A partire dal discorso per la sua laurea honoris causa alla Sorbonne, nel quale enumera i suoi “fallimenti” che trasformerà poi in “facimenti”. L’antropologo…
Io sono qui! Vivo da qualche anno in un piccolo paese delle Serre Calabre, diventato il mio osservatorio privilegiato a Sud. Eccomi a rimarcare una mia presenza umana e professionale sul territorio, in una realtà…
Natura e cultura del Parco Nazionale della Sila Ascolta qui il programma “I giganti della Sila” sono i pini neri della riserva Fallistro, alti come un palazzo di otto piani, pluricentenari, che quando cadono a…
Ascolta il programma “Io sono una forza del passato. Solo nella tradizione è il mio amore”, scriveva Pasolini nell’incipit della celebre poesia. L’amore per la nostra tradizione popolare, passata e presente, raccontato in sei puntate…
Ascolta qui il programma Quattro puntate per un tuffo nella Calabria greca. 1. Questa lingua è per noi 2. Il villaggio vivente 3. La montagna della biodiversità 4. Rinascimento d’Aspromonte Nell’ultima puntata, Gallicianò ci accoglie…
Ascolta qui il programma La storia del misterioso antropologo che affascinò Fellini e svelò al mondo i segreti dello sciamano peruviano Don Juan. “A scuola dallo stregone”, il potere del sogno vigile, sciamanesimo contemporaneo e…
Ascolta qui il programma Pierre Verger Scrieva : “Bahia è un posto dove chiamare qualcuno “negro” è sintono di affetto e anche di stima.” La sua storia su Wikiradio, con Jorge Amado, Gilberto Gil e…
Ascola qui il programma
Ascolta qui il programma Ci abitò Giulio Carlo Argan perché suo padre ne era l’economo, e ci lasciò scritti illuminanti su quel luogo di contenzione in cui venivano rinchiuse donne giudicate pazze: era il Regio…
Ascolta qui il programma Marina Abramovic Storia dell’artista serba. Il 27 giugno 1988 dopo 90 giorni di marcia la performer Marina Abramović e il suo compagno Ulay si incontrano per l’ultima volta sulla muraglia cinese.…