Ascolta qui il programma su Beatrice Blackwood “Ecco un gruppo di Kukukuku – scrive l’antropologa Beatrice Blackwood, che scattò questa fotografia alla fine degli anni Venti alle isole Salomon – qui li vediamo in occasione…
Ascolta qui il programma su Elza Soares Rio De Janeiro 1953. il celebre compositore di Aquarela do Brasil Ary Barroso presenta il concorso radiofonico per dilettanti di Radio Tupi. Tra il pubblico scoppia una risata…
Trecento popoli che parlano oltre duecento lingue: per la prima volta nella storia post coloniale gli abitanti nativi del Brasile, hanno una persona che li rappresenta al governo. L’attivista Sonia Guajajara è la prima Ministra…
La Regina del fado, una voce che ha qualcosa di metafisico. Voce che canta la ferita, anzi voce che la ferita la va a cercare per curarla e trasformarla in feritoia, attraverso la quale far…
Ascolta qui il programma Marielle Franco Quando il 2 ottobre del 2016, a 37 anni, fu eletta vereadora, consigliera comunale della città di Rio de Janeiro, il suo numero, il 50777, fu ritrovato nel cento…
La più antica trasmissione del sapere. Che presuppone un corpo, una voce narrante, un orecchio attento. Cioè una qualità del racconto e una qualità dell’ascolto, intesa anche quest’ultima come vera e propria competenza. L’occidente che…